Lo sapevate che Telegram ha una funzione per la quale i contatti presenti nella tua stessa area geografica ti possono contattare? Io no, fin quando un giorno inizio a chattare con R., un ragazzo molto carino ma anche molto più giovane di me, io all’epoca 39 lui 29, che abitava non lontano da me. Era pieno lockdown, lui in cassaintegrazione, io in smart working, entrambi con la voglia di socializzare con qualcuno.
R. è simpatico, un po’ strambo, un ragazzo allegro, romanaccio, ha la faccia fresca, da non ancora trentenne. Questa cosa mi ha messo un po’ di ansia perché 10 anni di differenza sono tanti, soprattutto quando è la donna ad essere più grande, ma in realtà c’era ben poco da fare in lockdown, per cui abbiamo continuato a parlare del più e del meno.
Così come Telegram ti fa scoprire chi è intorno a te, ti dà anche la possibilità di vedere a quanti metri si trova quella persona da te.
Io ed R. eravamo a 3 km di distanza. Lui mi aveva detto in che zona abitava, io ero rimasta vaga…”vicino a te, a 3 kilometri circa”, lo prendevo in giro sapendo che era l’unica informazione che già aveva a disposizione. Poi ogni tanto aggiungevo qualche particolare:…”ho due scuole vicino”…cose così.
Un bel giorno R. mi manda un messaggio. Domani ti vengo a cercare.
Io ho pensato subito che la noia era davvero una brutta bestia, e che il Covid ci stava fottendo il cervello a tutti, per cui ho anche dato poco peso alle sue parole rispondendogli qualcosa come “dai, ti aspetto!”
Ero abituata a messaggiarmi con R. diverse volte durante la giornata, ma quella mattina non lo avevo sentito quasi per nulla. Non avevo dato grande peso alla faccenda, del resto si parlava sempre di un pargolo annoiato in zona arancione. Nella pausa pranzo però gli scrissi un messaggio; volevo essere un po’ provocatoria, passare il tempo, giocare: “Dove sei? mi pare di non aver sentito nessuno bussare alla mia porta”, scrivevo ridacchiando.
R. condivide subito la sua posizione scrivendo “Ora però devo decidere se andare a sinistra o a destra”.
Io sconvolta vedo la mappa condivisa e il suo segnalino del gps che piano piano si avvicina sempre di più al mio.
“Stai scherzando R., vero? Sei a 50 metri da casa mia?”.
R.: “Non lo so, ma se me lo chiedi immagino di essere stato bravo. Ho fatto vari tentativi. Mi hai detto che eri fra due scuole, ho provato varie opzioni nel giro di 3 km controllando ogni volta su telegram se mi stavo allontanando o meno da te. Poi ora sono arrivato qui dove ci sono due scuole a 150 metri di distanza fra di loro ed in mezzo dei palazzi e devo decidere dove andare.”

In quel momento ho scritto alle mie amiche cosa stava accadendo e loro subito mi hanno risposto “Bloccalo subito questo è uno stalker, è pericoloso!”. Ma io in quel momento ho avuto una sensazione diversa. Certo, è strambo che uno si metta in macchina e inizi a girare a 3 km da casa sua in lungo e largo per cercare una che non conosce nemmeno, però, non so perché, ho trovato questo gesto molto romantico, quasi di altri tempi.
Così, mentre parlavamo via chat, mi sono affacciata alla finestra e ho visto un ragazzetto vestito tutto carino e ordinato camminare sul marciapiede di fronte casa mia con il telefono in mano.
“Fermati li. Ti vedo. Scendo”.
Alla fine, il mio sesto senso ha avuto ragione. R. era un bravo ragazzo. Un po’ cazzone, forse annoiato dalla vita, forse incuriosito da me (ogni tanto qualche merito prendiamocelo!). Non era pericoloso, né tanto meno uno stalker e per lui girare un’ora in macchina alla cieca non è stato un gesto eclatante, ma solo un “Te lo avevo detto che venivo a cercarti.”
Non ci si deve mai fidare di nessuno, questo e’ il dilemma dei social. Probabilmente ti ha suscitato un’atmosfera diversa, magari come quella dell’incontro fatale di altri tempi!! Credo che non e’ complicato scambiare i messaggi, ma il destino lo si deve sempre controllare, meglio conoscere le persone fra le altre persone, non si sa’ mai!! Colgo l’occasione di invitarti nel mio blog: https://lacascinadeisogni.blogspot.com/ Se vuoi rilasciare un tuo commento a piacere sui vari temi, saluti da Siracusa
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie! Ti visitero’ con piacere!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Vieni, ti aspetto!
"Mi piace""Mi piace"