Dates

Uno shot single di Covid

Eccomi ancora qui! Qualcuno sarà contento di leggermi ancora, qualcun altro penserà “Ma questa ancora single è?”… ebbene si, ancora single in questa giungla di appuntamenti online covid free, “tripla dose (e non di vodka) sennò con te non ci esco”, “diamoci il gomito che fa più intimo”.

Devo dire che gli ultimi 2 anni non sono stati semplicissimi per noi single. Credo però siano stati ancora più complessi per le coppie. Perché noi a stare da soli siamo abituati, mentre le coppie a stare insieme forzatamente per molto tempo si sono dovute abituare, con conseguenza di rotture di storie ventennali, lancio di piatti da un corridoio all’altro o “vado a dormire sul pianerottolo” pur di non condividere un materasso con doghe in legno.

Ho avuto diversi appuntamenti in questi 2 anni e mezzo, e tre frequentazioni di un certo livello, brevi ma intense diciamo, di quelle che ti fanno dire per un momento “ecco, è lui” ma nel momento successivo capisci di aver tratto conclusioni affrettate.

Durante il primo lockdown, da marzo 2020 ho intrattenuto una piacevole conversazione quotidiana con un Tinderino che adesso è un amico. Abbiamo fatto l’aperitivo insieme via Face time, cenato insieme, preparato la pizza ognuno a casa propria per mangiarla insieme a lume di candela ognuno nella propria cucina, ci siamo scambiati confessioni, e poi, appena riaperti i cancelli del mondo, ci siamo incontrati con rigorosa mascherina all’aperto per fare una passeggiata, ma abbiamo capito che la compagnia che ci eravamo fatti durante tutti quei mesi era una piacevole necessità di affrontare la solitudine insieme e nulla più.

Mi sono interrogata molto sugli effetti che il Covid ha avuto sulla gente, soprattutto sui single e sono arrivata alla conclusione che da noi è stato vissuto decisamente meglio che dalle coppie. Del resto soli siamo abituatati a starci, e chi non è abituato ha comunque trovato il suo sfogo in chat, videochiamate, sexting e compagnia bella.

Personalmente ho retto fino ad un certo punto, poi ho iniziato a riavere appuntamenti, sempre preceduti dalle fatidiche domande ” hai avuto il covid?” “sei vaccinato?”, sempre con l’ansia del bacio della buonanotte. La verità è che mi sono disabituata al contatto fisico, come tutti, e questo nei rapporti interpersonali soprattutto fra “dates” diventa sinonimo di poca empatia, di freddezza, di distacco.

Ma così è stato, e quindi i miei appuntamenti sono stati nei parchi, all’aria aperta, nei bar con spazio fuori, al mare e con una grande dose di ansia.

Ad ogni modo, anche se esco spesso con casi particolari (la parola umani è troppo gettonata), ho notato che anche l’universo maschile si è preoccupato della sicurezza della propria salute.

Ho conosciuto un tizio per esempio, G. che poi ho scoperto abitare al palazzo di fronte al mio. La sera si divertiva ad accendere e spegnere la luce del terrazzo per mandarmi la buonanotte, che cosa romantica. Un giorno ci mettiamo d’accordo per prendere un caffè sotto casa, ma avendo saputo che 5 giorni prima avevo visto degli amici venuti dall’America, già covizzati, tamponati e vaccinati, ha deciso di annullare l’appuntamento per paura di contagiare la nonna del fratello dell’amico del cugino che era un soggetto fragile. Tanto di rispetto per lui, ma anche meno dai!

Oppure sono uscita con un altro ragazzo che non si è mai tolto la mascherina durante l’appuntamento. Ok, ci sta, spessissimo la tengo anche io, e anche io sono super attenta ad ogni situazione, ma se decido di uscire con una persona mi assicuro che sia in salute, prendo precauzioni e cerco di non avere contatti fisici, altrimenti rinuncio proprio e mi vedo Netflix a casa. E invece, di A. ho visto la bocca solo quando ingurgitava il suo spritz.

Stiamo comunque tornando alla normalità per fortuna e ci auguriamo tutti di poter vederci, abbracciarci e baciarci senza paranoie.

Io ad ogni modo continuo a swipare più left che right e a cercare nel mucchio un “diversamente normale”, sperando arrivi prima o poi, ma comunque chiedendo sempre il green pass rafforzato.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...